MOST POPULAR
-
31 ott 2022
-
7 ott 2022
-
6 ott 2022
-
5 ott 2022
WordPress database error: [Unknown column 'status' in 'field list']SELECT
network, mask, status
FROM wp_cleantalk_sfw
WHERE network IN (65011712,65536000,65798144,65830912,65832960,65833472,65833504,65833506,65833507)
AND network = 65833507 & mask
AND 6762
ORDER BY status DESC
Siamo pronti finalmente con le liste dei finalisti. Cominciamo con la categoria delle Animazioni Internazionali: siamo molto fieri di questa selezione, che comprende svariati generi e tecniche di animazione, e 15 progetti da 14 Paesi diversi, selezionati fra più di 600 progetti. Nonostante alcuni di questi corti siano progetti studenteschi, siamo rimasti colpiti dal loro alto standard. Prossimamente pubblicheremo il programma dettagliato delle proiezioni di tutte le categorie con sinossi di tutte le opere, e magari qualche dato in più sugli autori. Le animazioni verranno proiettate il 25 Marzo al Cinemax di Bazzano. Non vediamo l’ora di condividerle con voi!
The edge – di Alexandra Averyanov (Russia)
Antarctica – di Jeroen Ceulebrouck (Belgio)
It’s a dog life – di Julie Rembauville (Canada)
Water Hunters – di Massimo Ottoni, Salvatore Centoducati (Italia)
Little lights – di Rivelle Mallari (Filippine)
Baozha! – di Jasper Liu Yingxian, Bryan Goo Wai Kiat, Jolene Cheng Joo Lynn (Singapore)
The mountain whale – di Tian-You ZHENG (Cina)
Raising a nuisance – di LS. Quigley (USA)
What a peaceful day – di Eden Chan (Taiwan)
The story about the Tzar called the Peas – di Natalia Naumova (Russia)
The bus trip – di Sarah Gampel (Svezia)
Traces of my brother – di Moritz Mayerhofer (Germania)
Icky – di Parastoo Cardgar (Iran)
La diablada – di Thomas Lemoine (Francia)
24 days of torture – di Victoria Jardine, Ines Pagniez (UK)
Commenti (0)
Lascia una risposta