Nel marzo 2012 parte la prima edizione del Festival che si chiamava solo Bazzacinema. Arrivano tanti cortometraggi con una percentuale altissima di prodotti di qualità. I corti finalisti vengono proiettati in un salone della Rocca dei Bentivoglio, con una grande partecipazione di pubblico. Ospite d’onore è  Danny lemmo membro onorario...
Marzo 2013 : la seconda edizione inizia con entusiasmo. Le iniziative a latere comprendono stage di scenografia con Gino Pellegrini, scenografo di grandi film di Hollywood come Mary Poppins, Star Trek, Uccelli di Hitcihcock, di sceneggiatura con Maddalena de Panfilis e un incontro con il pubblico del regista Luca Lucini...
Marzo 2014:  Il Cinemax di Bazzano, che fa parte della prima multisala italiana, ospita pre la prima volta alcune iniziative e le finali. Torna Luca Lucini, l’attore Enrico Roccaforte, il conduttore TV Daniele Giorgi. Vengono proposti nuovi stage di scenografia, ancora con Gino Pellegrini e con la sceneggiatrice Maddalena De...
Marzo 2015 : Movievalley Bazzacinema prosegue il suo lavoro con iniziative legate al mondo femminile e a Federico Fellini. Ancta corti di altissima qualità che vonfermano quanto negli anni la produzione italiana sia di alto livelo. Passano in questi anni corti che dopo aver vinto a MVB, ottengono prestigiosi riconoscimenti....
Marzo 2016: Movievalley Bazzacinema dedica il tema delle sue iniziative a Federico Fellini, Germi e Monicelli e alla figura femminile nei loro film. Viene proiettato anche uno splendido  documentario dedicato a Pietro Germi, del regista Claudio Bondì.  Per caso il migliore short film di questa quinta edizione, è a tono...