MOST POPULAR
-
9 mag 2022
-
23 nov 2021
-
27 ott 2021
-
20 ott 2021
WordPress database error: [Unknown column 'status' in 'field list']SELECT
network, mask, status
FROM wp_cleantalk_sfw
WHERE network IN (738197504,746586112,750780416,751304704,751370240,751386624,751390720,751392768,751393792,751394304,751394368,751394376)
AND network = 751394376 & mask
AND 81493
ORDER BY status DESC
Ed ecco, per concludere, i finalisti della sezione Fiction Internazionale. Questa selezione è stata particolarmente difficile da effettuare vista la qualità dei cortometraggi, il loro alto numero (più di 1700) e la grande diversità di generi e tematiche trattate: tant’è che abbiamo deciso di dare più spazio ai progetti e di selezionare anche diversi semifinalisti, che verranno proiettati fuori gara dopo la fine del Festival, in un cinema del centro di Bologna. Nel frattempo, però i cortometraggi in gara, e che potrete guardare insieme a noi il 25 e 26 di Marzo al Cinemax di Bazzano, sono:
What the hell! – Sophie Galibert (Francia)
January Hymn – Katherine Canty (Ireland)
All I want – Venika Mitra (India)
Growth – Sil van der Woerd (Netherlands)
Death in a Day – Lin Wang – (Cina)
The wrong guy – Martin Sofiedal – (Norvegia)
Platform 13 – Camiel Zwart, Klaus Jürgens (Netherlands)
Stray Animals – Maju de Paiva (Brasile)
Drop – Yotam Knispel – (Israele)
Jimmy the Limo Driver – Brendan Hickey (USA)
Gorilla – Tibo Pinsard (Francia)
The system – Jan Groblinski (Polonia)
Questa lista include anche registi giovanissimi, fra cui alcuni di 16, 20 e 23 anni.
Commenti (0)
Lascia una risposta