News

MOVIEVALLEY 2022: I FINALISTI DELLA SEZIONE ANIMAZIONE INTERNAZIONALE

Continua l’avvicinamento alla nuova edizione di Movievalley. Riveliamo qui i titoli che comporranno la corposa sezione dedicata all’ANIMAZIONE INTERNAZIONALE.
COCORICA di Claire Auvin, Kesia Caprice-Lucien, Maxence Delaforge, Marine Hergault, Diane Feixas, Sarah Siadoux (Francia)
CYDONIA di Florian Audisier Weishaar , Margaux Ulbrich , Vincent Moulinard , Lucas Kovacic (Francia)
ATTACK ON MUTANT PLANTS di Valentine Mercier, Laurie Pouille, Léa Pouille, Laurie Daunay (Francia)
COKELICOPS di Orianne Leparmentier, Loïc Guillou, Lambert Dothée, Felix Sikora, Elie Boudalier (Francia)
Bookstore di Ofelia Giannini, Annika Giannini (Svezia)
Old Hag di Julie Rembauville, Nicolas Bianco-Levrin (Francia)
Beware the Wolf! di Julie Rembauville (Francia)
STONE HEART di Humberto Rodrigues (Brasile)
Backpack di Afsaneh azizmohammadi (Iran)
Coco beach di Aline Prat, Hermeline Engleraud, Elodie Raby, Paco Doumecq (Francia)
Happy Place di Ahnab Amin, Luba Bobrowski, Jess Fett, Amber Ou, Joe Pan, Emma Scarth, Rachel Shen, Jacob Tobin, Lucy Wu, Zoe Xu (Canada)
Ghost Ah Gong di Sakura Wong (Singapore)
The Secret of Mr. Nostoc di Patrice Seiler, Maxime Marion (Francia)
Period Drama di Anushka Tina Nair, Lauryn Anthony (USA)
Fiesta Blood di Elena Fazio (USA)
Pobre Antonio di Mariana Guerreiro Ferreira, Eudald Rojas Lluís (Spagna)
Boy by the window di Ks Zhang (Cina)
Dress Rehearsal di Marie Fayt (Francia)
Ladies and locks di Guillaume Deneuve (Francia)
DEPTHS OF NIGHT di STEP C (Hong Kong)
Lágrimas de dragón di Íñigo Álvarez Aguado, Antonio García Tardón (Spagna)
Distance di Jung-Hsin Hu (Taiwan)

5 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *