history
  • Nasce il movievalley
    2011
    Nasce il movievalley

    MOVIEVALLEY BAZZACINEMA festival nazionale di cortometraggi esordisce con un anteprima nel giugno del 2011, alla Rocca dei Bentivoglio di Bazzano, con il quale si intende lanciare la prima edizione del marzo 2012. L’idea di Maria Grazia Palmieri, nasce per creare un riferimento per i giovani registi in un luogo particolare come Bazzano, accoccolata tra colline, vigne e antichi edifici ed allo stesso tempo vicinissimo a Bologna.

  • La prima edizione
    2012
    La prima edizione

    Nel marzo 2012 parte la prima edizione del Festival che si chiamava solo Bazzacinema. Arrivano tanti cortometraggi con una percentuale altissima di prodotti di qualità. I corti finalisti vengono proiettati in un salone della Rocca dei Bentivoglio, con una grande partecipazione di pubblico. Ospite d’onore è  Danny Lemmo, membro onorario a vita del famoso Actors Studio di New York. Il Festival è partito a tutti gli effetti e si progetta la seconda edizione. A latere è nato anche GUSTACINEMA, gara di performance gastronomiche ispirate ai film, in questo anno, a quelli di Francois Truffaut.

  • L'avventura continua
    2013
    L'avventura continua

    Marzo 2013 : la seconda edizione inizia con entusiasmo. Le iniziative a latere comprendono stage di scenografia con Gino Pellegrini, scenografo di grandi film di Hollywood come Mary Poppins, Star Trek, Uccelli di Hitcihcock; di sceneggiatura con Maddalena de Panfilis; e un incontro con il pubblico del regista Luca Lucini (‘Tre metri sopra il cielo’, ‘Nemiche per la pelle’).  Anche nel 2013 si ripete il successo di arrivo di cortometraggi di alta qualità e la finale si svolge alla Rocca dei Bentivoglio.

  • Nasce Valsamoggia
    2014
    Nasce Valsamoggia

    Marzo 2014:  Il Cinemax di Bazzano, che fa parte della prima multisala italiana, ospita per la prima volta alcune iniziative e le finali. Tornano Luca Lucini, l’attore Enrico Roccaforte, il conduttore TV Daniele Giorgi. Vengono proposti nuovi stage di scenografia, ancora con Gino Pellegrini e con la sceneggiatrice Maddalena De Panfilis. Si consolida il successo del Festival che prende il nome di Movievalley Bazzacinema per omaggiare il nuovo unico comune della Valsamoggia.

  • Innovazione al Movievalley
    2015
    Innovazione al Movievalley

    Marzo 2015 : Movievalley Bazzacinema prosegue il suo lavoro con iniziative legate al mondo femminile e a Federico Fellini. Passano in questi anni corti che dopo aver vinto a MVB, ottengono prestigiosi riconoscimenti. Come Thriller, primo premio 2015 che ottiene il David di Donatello.

  • I maestri del cinema
    2016
    I maestri del cinema

    Marzo 2016: Movievalley Bazzacinema dedica il tema delle sue iniziative a Federico Fellini, Germi e Monicelli e alla figura femminile nei loro film. Viene proiettato anche uno splendido  documentario dedicato a Pietro Germi, del regista Claudio Bondì.  Per caso il migliore short film di questa quinta edizione, è a tono con il tema femminile, ed ha al suo centro una donna. Il corto si chiama Bellissima, vince il nostro Festival e successivamente ottiene anche il David di Donatello.

2017
Il Movievalley diventa Internazionale

A marzo 2017 arrivano 2600 cortometraggi da oltre 80 paesi nel mondo. E’ un affresco di cultura, società, sensibilità di paesi dalle diversità più profonde, molto interessante sotto più aspetti, tanto da  condurre all’organizzazione di una serata a Bologna al cinema Odeon, tutta dedicata ai corti finalisti firmati da sole registe donne, di mondi diversi. Da qui nasce l’idea di allargare il Festival da Bazzano sino a Bologna, rendendolo ancora più corposo. Tra questi All I want dell’indiana Venika Mitra che ha vinto il festival con il suo corto internazionale, e che successivamente ha vinto  altri premi  a vari festival tra cui il prestigioso Beyond Borders Diversity of Cannes Short Film Showcase.

LE ULTIME NEWS
31 ott, 2022 0
ITALIAN FICTION VINCITORE EX AEQUO LA PROSPETTIVA DEL TOPO  REGIA PAOLO SPONZILLI Per la capacità di descrivere al meglio e...
7 ott, 2022 0
Sveliamo infine anche i titoli che compongono l'ultima sezione di Movievalley 2022. Ecco i finalisti di FICTION INTERNAZIONALE. - Survivers di...
6 ott, 2022 2
Continua l'avvicinamento alla nuova edizione di Movievalley. Riveliamo qui i titoli che comporranno la corposa sezione dedicata all'ANIMAZIONE INTERNAZIONALE.‍ -...
5 ott, 2022 3
Ecco i cortometraggi finalisti nella sezione GREEN FORK, dedicata ai temi dell'alimentazione sana e dell'agricoltura sostenibile. Anche quest'anno sono presenti...